🍇A Tavola a Castiglione in Teverina: sapori autentici nel cuore della Teverina
- Giano di Vico
- 5 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Se il borgo di Castiglione in Teverina incanta per le sue torri, i silenzi e i panorami che scivolano verso il Tevere, è a tavola che si svela nella sua forma più sincera. Qui, tra colline ornate di vigneti e uliveti, la cucina è un gesto d’amore antico, tramandato con fierezza e rinnovato con creatività. È un invito a fermarsi, gustare, raccontare.
In questa guida andiamo alla scoperta dei ristoranti, trattorie e agriturismi che rendono questo angolo della Tuscia un punto fermo per gli amanti della buona tavola.
🍷
Borgovejo: il sapore della tradizione, la bellezza dell’accoglienza
Nel cuore del borgo, Borgovejo è l’indirizzo da segnare per chi cerca la vera cucina della Teverina. Qui il menù profuma di casa: antipasti rustici, primi fatti in casa, secondi di carne, pizze fragranti e dolci artigianali. Ogni piatto è un tributo alla stagionalità e ai prodotti locali.
L’ambiente è caldo, familiare, curato. Il servizio gentile. E ogni bicchiere di vino racconta le colline che circondano il paese.
🍕
Due di Picche: semplicità vincente
Perfetta per una cena tra amici o una serata informale, la Trattoria Pizzeria Due di Picche offre un’atmosfera senza fronzoli ma ricca di gusto. Pizze cotte a legna, primi generosi, carni saporite. Un rifugio onesto per chi vuole mangiare bene senza complicazioni.
🍽️
Antica Cantina: dove il passato si serve in tavola
All’interno di un’antica struttura in pietra, questa trattoria incarna l’anima gastronomica del borgo: cucina stagionale, piatti robusti, come pappardelle al cinghiale, grigliate miste e dessert che sanno di infanzia. Il posto giusto per una serata d’autunno o una domenica d’inverno.
🌾
Gli agriturismi: natura, lentezza e gusto a chilometro zero
Valle dei Calanchi – Bio Agriturismo Olistico
Immerso nel verde, offre piatti biologici e vegetariani, pane fatto in casa, verdure dell’orto e un silenzio che sa di pace.
Il Poggio dell’Artilla
Un agriturismo autentico, dove ogni piatto è il risultato di un ciclo completo: dalla semina alla tavola. Carni genuine, pasta tirata a mano, ospitalità calorosa.
Casale dei Gelsi Country House
Qui la cucina incontra il paesaggio. Perfetto per una cena al tramonto, con menù degustazione, vini locali e piatti che esaltano la Tuscia in ogni stagione.
🧭
Fuori porta: i sapori nei dintorni
A pochi chilometri dal borgo si trovano esperienze gastronomiche che meritano una deviazione:
Casa Vissani – alta cucina, sperimentazione, una stella Michelin a pochi minuti dal borgo.
Alma Civita – un gioiello nella roccia di Civita di Bagnoregio: intimo, autentico.
Kilometro Zero – cucina territoriale, barbecue, atmosfera rustica.
C’era una volta… L’Hostaria – piatti mediterranei e opzioni salutistiche in un ambiente rilassato.
🍄
Sapori tipici da non perdere
✔️ Pasta fatta in casa con sughi corposi
✔️ Cacciagione (cinghiale, lepre) e arrosti misti
✔️ Pizza cotta a legna con impasti rustici
✔️ Olio extravergine d’oliva profumato e intenso
✔️ Vini della Teverina: bianchi minerali, rossi avvolgenti
✔️ Dolci tradizionali come tozzetti, crostate, ciambelloni
✨
Perché Castiglione sa nutrire l’anima
Mangiare qui non è solo nutrirsi. È respirare il territorio, è scambiare parole con chi cucina, è sorseggiare un vino che racconta un’annata e una vigna, è sedersi su una sedia di legno e sentire che tutto è al proprio posto.
“La cucina di Castiglione in Teverina è come il borgo: discreta, saporita, antica e generosa. Ti lascia qualcosa addosso. E non si dimentica.”
Comentários