top of page

🍽️ Dove Mangiare ad Acquapendente: Sapori della Tuscia tra Tradizione e Km 0

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 25 apr
  • Tempo di lettura: 2 min



Ad Acquapendente non si viene solo per vedere. Si viene anche per sedersi. Per ascoltare il silenzio dei colli, l’acqua dei torrenti e il sussurro dei piatti della tradizione. Qui la cucina è memoria, identità e sorriso.

⭐ Ristorante dall’Aldina

Voto medio: 4,7 ⭐ – Cucina della tradizione in chiave romantica

Un vero punto di riferimento nel borgo. Qui si gustano pasta fresca fatta in casa, secondi di carne, dolci artigianali e piatti tipici come la mitica acquacotta. L’ambiente è caldo e familiare, ideale per una cena lenta, accompagnata da una buona carta dei vini della Tuscia.

🥘 Consigliati: tagliatelle al sugo bianco, agnello in umido, crostate della casa.

🥩 Ristoro e Macelleria Poder Riccio

Voto medio: 4,6 ⭐ – Carne di qualità e sapore rustico

Macelleria di giorno, ristoro con brace di sera. Qui si entra per mangiare bene e genuino, tra taglieri di salumi, grigliate succulente, fagioli all’uccelletto e contorni contadini. Puoi anche acquistare la carne da portare via. Un'esperienza rustica e concreta.

🔥 Consigliati: costata di vitello, salsicce nostrane, patate al forno.

🌿 Agriristoro Le Roghete

Voto medio: 4,6 ⭐ – Cucina biologica immersa nel verde

Tra prati, orti e colline, questo agriristoro propone cucina contadina a km 0, con prodotti biologici dell’azienda agricola. Perfetto per famiglie, escursionisti e chi cerca tranquillità e autenticità. Offre anche piatti vegetariani.

🍲 Consigliati: zuppa di farro, fettuccine al ragù vegetale, torta di mele di casa.

🍷 Enoteca degli Ostinati

Voto medio: 4,5 ⭐ – Vino e assaggi in atmosfera intima

Un piccolo gioiello per chi ama il buon vino e i piatti leggeri ma curati. Taglieri misti, primi piatti, assaggi caldi e vini selezionati della Tuscia e della Toscana. Ideale per un pranzo tranquillo o un aperitivo raffinato.

🍷 Consigliati: selezione di pecorini locali, pici cacio e pepe, vino rosso della casa.

👩‍🍳 S’Osteria38

Voto medio: 4,5 ⭐ – Tradizione e creatività in un ambiente moderno

Un’osteria giovane ma già affermata, dove i piatti della tradizione vengono riletti con estro. Pasta fresca, secondi ben impiattati, ingredienti locali e vini curati. Perfetta per una serata speciale, tra amici o in coppia.

Consigliati: tagliolini al limone e pecorino, stracotto al vino, semifreddo al cioccolato.

🍕 Il Borgo

Voto medio: 4,5 ⭐ – Cucina per tutti nel cuore del centro storico

Punto d’incontro tra ristorante e pizzeria, Il Borgo è l’ideale per gruppi e famiglie. Offre piatti tipici, carni alla brace, pizze cotte a legna e dolci caserecci, in un ambiente conviviale. Semplice, autentico, onesto.

🍕 Consigliati: gnocchi al cinghiale, tagliata al rosmarino, pizza "Aquesia".

✨ In sintesi: A Tavola nella Gerusalemme Verde

Mangiare ad Acquapendente è un’esperienza che sa di radici, semplicità e autenticità. Ogni tavola racconta un pezzo di Tuscia: tra farro del Pungolo, olio nuovo, carni locali e ricette tramandate, il gusto qui ha profumo di storia e saper fare.

👉 Lasciati guidare dal profumo, dal passaparola e dalla curiosità. Ad Acquapendente, ogni forchettata è un viaggio.

Comments


bottom of page