🏰 Palazzo Riario: Soggiornare nella Storia, Vivere il Rinascimento
- Giano di Vico
- 24 lug
- Tempo di lettura: 3 min

Tra le antiche pietre di Viterbo, incastonato tra vicoli e piazze che profumano di Medioevo, Palazzo Riario non si limita a offrire ospitalità: propone un’esperienza di immersione nella grandezza del Rinascimento italiano. A pochi passi dal Duomo e dal Palazzo dei Papi, questa residenza cinquecentesca, un tempo dimora del Cardinale Raffaele Riario, accoglie oggi viaggiatori esigenti in un relais di charme che fonde arte, storia e comfort contemporaneo.
⛪ Una dimora d’arte, tra affreschi e simboli araldici
Costruito intorno al 1500, il palazzo conserva intatta la sua identità nobiliare: soffitti a cassettoni dipinti, stemmi con teste di cavallo e lune crescenti, affreschi originali fiorentini incastonati nelle camere. Ogni angolo parla di un’epoca in cui potere e bellezza si fondevano, e l’ospitalità era privilegio dei grandi.
📍 Tra i vicoli più suggestivi di Viterbo, sulla via dei Papi
Via della Torre è una delle arterie storiche più suggestive della città, e Palazzo Riario ne occupa l’angolo più strategico: vicino alla Torre dell’Orologio Vecchio e alla Piazzetta del Lavatoio. Una posizione perfetta per esplorare a piedi:
il Quartiere San Pellegrino (400m);
il Palazzo dei Papi e il Duomo (650m);
il Museo Civico e Fontana Grande (300m);
e persino assistere, da una posizione privilegiata, alla Macchina di Santa Rosa (3 settembre), patrimonio UNESCO.
🛏️ Dormire in un palazzo del ‘500 (senza rinunciare al Wi-Fi)
Le sei camere climatizzate di Palazzo Riario sono tutte diverse, arredate con gusto e rispetto per l’anima del luogo. Alcune hanno letti a baldacchino, pareti in peperino e atmosfera da “Romeo e Giulietta”, ma non mancano i comfort moderni:
bagni privati,
TV con Sky gratuita,
connessione Wi-Fi eccellente (valutata 9.8/10).
🍷 L’accoglienza ha un volto e una cucina
A gestire il palazzo c’è Renato, anfitrione apprezzatissimo, che si occupa anche del vicino ristorante La Chimera, a soli 100 metri.Gli ospiti possono cenare nella suggestiva grotta del locale e ricevere anche il servizio in camera, in perfetto stile relais. Bonus non trascurabile: un minuscolo garage privato in centro storico (per cinque auto “come sardine”).
☕ Dettagli che fanno la differenza
macchina per bevande calde sempre attiva;
dolcetti omaggio;
colazione italiana con pasticceria fresca e prodotti tipici servita in una sala sotterranea dal fascino antico;
libro degli ospiti firmato da viaggiatori da tutto il mondo.
🌍 Un punto di partenza ideale per scoprire la Tuscia
Da qui si raggiungono facilmente:
Civita di Bagnoregio, il “paese che muore” (45 min);
Lago di Bolsena (45 min);
Parco dei Mostri di Bomarzo (45 min);
Necropoli di Tarquinia (1 ora);
e le Terme dei Papi, a soli 1.2 km, con sconto riservato agli ospiti.
🍽️ Nelle vicinanze
Enoteca La Torre (1 stella Michelin);
Trattoria Porta Romana, Il Gargolo;
Mercato storico di Piazza delle Erbe;
Salumificio Coccia con la sua Susianella di Viterbo (Presidio Slow Food).
🚉 Collegamenti comodi
Treno per Roma in 8 minuti a piedi (stazione Porta Romana);
Autobus Cotral;
Garage privato (raro e prezioso).
🎖️ Premi e Recensioni
Travelers' Choice Award di TripAdvisor;
Valutazioni Booking: 8.9/10 (9.5/10 per posizione);
4.5/5 su TripAdvisor;
#2 su 66 strutture a Viterbo.
✨ Conclusione
Palazzo Riario è molto più di un hotel. È un luogo dell’anima, dove la bellezza non è una scenografia ma una condizione naturale. Un’oasi elegante, autentica e accogliente per chi cerca emozioni vere e un rapporto diretto con la storia.
📌 Se vuoi vivere Viterbo senza filtri, comincia da qui.
Benvenuti nel Rinascimento. Benvenuti a Palazzo Riario.
Comments