🌿 Tuscania: La Signora del Tempo tra Lavanda, Tufo ed Eternità
- Giano di Vico
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Adagiata su sette promontori di roccia tufacea, Tuscania domina la valle del fiume Marta come un’antica regina addormentata, sospesa tra mito e silenzio, tra la voce degli Etruschi e il profumo della lavanda.
È un luogo che non si attraversa soltanto: si respira, si ascolta, si sogna.
💜 Tra Lavanda e Linee del Cielo
Chi arriva a Tuscania nei mesi di giugno e luglio viene accolto da mari viola che ondeggiano nella brezza. I campi di lavanda esplodono di colori e profumi, trasformando la campagna in un acquerello vivente.
Tra i più noti, l’Azienda Agricola di Lucia Gubbiotti in località San Giuliano è una tappa imperdibile:🌸 Passeggiate tra i filari📷 Shooting fotografici immersi nel viola🧴 Acquisti di oli essenziali, saponi, creme e tisane naturali
Un’esperienza sensoriale che unisce benessere e bellezza, corpo e spirito.
🏺 Tuscania Etrusca: Radici di Pietra
Molto prima di Roma, Tuscania era già un cuore che batteva.Fu uno dei più importanti centri etruschi, e le necropoli rupestri che la circondano sono ancora oggi sentinelle di un tempo lontano.
Visita il Museo Archeologico, all’interno dell’ex chiesa di Santa Maria del Riposo:
Sarcofagi in tufo
Corredi funerari
Anfore dipinte
Uno dei più importanti patrimoni etruschi della Tuscia
⛪ Due Basiliche che Sembrano Apparizioni
San Pietro
Sorge su un colle silenzioso, circondato da cipressi.
La facciata è un arazzo di simboli scolpiti
L’interno conserva un magnifico pavimento cosmatesco
È un luogo sacro e sospeso, quasi irreale
Santa Maria Maggiore
Splendido esempio di architettura romanica
Rosone centrale che cattura la luce come un mandala
Portali scolpiti con scene bibliche e motivi vegetali
Entrambe sembrano chiese fuori dal tempo, ideali per chi cerca bellezza, silenzio, ispirazione.
🌄 Luoghi di Pace nei Dintorni
Abbazia di San Giusto
Un ex monastero benedettino immerso nella valle. Oggi è un centro culturale che ospita eventi, concerti e ritiri spirituali. Un’oasi di serenità.
Esperienze sensoriali
Nelle campagne attorno al borgo, molte aziende producono oli essenziali di lavanda, elicriso e rosmarino. Sono luoghi perfetti per:
Camminare tra le essenze
Fare yoga al tramonto
Partecipare a laboratori creativi
✨ Perché Andare a Tuscania
Tuscania è uno dei borghi più fotogenici d’Italia, ma sarebbe un errore ridurla a un set da cartolina.È un luogo che nutre, che parla piano ma con forza, che ti fa rallentare e ritrovare.
Non si visita Tuscania.La si lascia entrare, come un profumo antico o un ricordo dolcissimo.
📌 Info utili
📍 Distanza da Viterbo: 20 min circa in auto
🕰️ Consigliata la visita al mattino per la luce magica
🎟️ Museo Archeologico: €4 intero – Riduzioni disponibili
🌸 Campi di lavanda: visitabili in estate su prenotazione
🍷 Possibilità di tour sensoriali, degustazioni, picnic tra i fiori
Comments