top of page

🏰Castello di Santa Cristina– Dove la Storia Cavalca tra i Boschi

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 4 ago
  • Tempo di lettura: 4 min
ree

📍 Grotte di Castro (VT) – Al confine tra Lazio, Toscana e Umbria




✨ Un rifugio nobiliare tra natura e tradizione



Nel cuore dell’Alta Tuscia, circondato da 100 ettari di natura incontaminata, sorge il Castello di Santa Cristina, dimora storica del XVII secolo appartenente alla famiglia Caterini. Oggi è un agriturismo di charme che unisce il fascino aristocratico alla semplicità autentica della vita di campagna. Un luogo dove il tempo sembra sospeso, e ogni pietra racconta una storia.




🏛️ Una storia intrecciata al destino della Chiesa




👑 Le radici nobiliari



Il castello fu scelto nel 1848 come residenza dal Cardinale Prospero Caterini, influente consigliere di Papa Pio IX, e divenne rifugio sicuro durante i moti risorgimentali. Proprio qui il Cardinale custodì il tesoro di San Pietro mentre il Papa fuggiva da Roma.



📜 Legami con Papa Pacelli



Tra le mura di Santa Cristina trascorse le sue estati anche Eugenio Pacelli, il futuro Papa Pio XII, quando era ancora un giovane seminarista. L’aria salubre della Tuscia era considerata balsamo per l’anima e per il corpo.




🧑‍🌾 Oggi: un’accoglienza familiare, autentica e raffinata



Il castello è oggi gestito con passione da Antonio Mancini Caterini e sua moglie Cristina, che vivono nella dimora e accolgono personalmente gli ospiti. Antonio, detto affettuosamente Antonello, è anche guida equestre certificata ENGEA, con oltre 12 anni di esperienza nel turismo a cavallo.




🛌 Un borgo ospitale: camere, appartamenti e cottage




🛏️ Capacità Totale:

42 posti letto



  • 14 camere B&B nel borgo rurale

  • 8 appartamenti indipendenti con camino e cucina

  • 3 cottage esclusivi immersi nella natura




🏡 Tipologie e comfort



Gli alloggi, ricavati dalle antiche case rurali, conservano mobili d’epoca del castello e offrono:


  • Bagno privato con set cortesia

  • TV satellitare, camino e cucina (negli appartamenti)

  • Vista sul giardino o sulla tenuta




🌲 I Cottage Esclusivi:



  • Capodimonte e Marta – con piscina privata

  • Monte Amiata – villa solitaria nel bosco per il massimo della privacy





🐴 Centro Ippico Internazionale



Una vera eccellenza, perfetta per principianti e cavalieri esperti:


  • 21 cavalli selezionati (Maremmano, Murgese, Anglo-Arabo…)

  • 2 maneggi, paddock, box e personale qualificato

  • Escursioni guidate sul Sentiero dei Briganti

  • Campi estivi per ragazzi a partire dai 9 anni

  • Certificato Centro Internazionale di Turismo Equestre





🏊 Piscine e Sport all’aria aperta



  • Piscina panoramica principale (16x6,5 m)

  • Piscina bambini (2x2 m)

  • Piscina privata per gli ospiti dei cottage Marta & Capodimonte

    🗓️ Aperte da giugno a settembre




⚽ Altre attività:



  • Campo da tennis e calcetto

  • E-bike di ultima generazione

  • Trekking, Nordic walking, escursioni in jeep

  • Biliardo, ping-pong, biliardino nella taverna comune

  • Possibilità di noleggiare barche sul Lago di Bolsena





💍 Matrimoni da sogno tra i boschi e le mura



Il castello è una location d’eccellenza per matrimoni ed eventi:


  • Cerimonie sotto il gazebo della torre medievale

  • Ricevimenti nelle ex-scuderie restaurate

  • Possibilità di usare la cappella privata per cerimonie religiose

  • Fino a 150 invitati – da €145 a €180 a persona





🍷 Ristorazione e sapori della Tuscia




☕ Colazione



Buffet italiano servito nella sala comune o all’aperto d’estate.



🍽️ Ristorante (su prenotazione)



  • Piatti della cucina tipica locale

  • Ingredienti della propria azienda agricola (farro, lenticchie, fagioli del purgatorio)

  • Corsi di cucina per appassionati





📍 Dove si trova e come arrivare



📌 Strada del Podarello – Loc. Santa Cristina, Grotte di Castro (VT)

🌍 Coordinate GPS: 42°40’27.25”N – 11°49’45.73”E



🚗 Distanze principali



  • Roma: 90 km | Orvieto: 34 km | Bolsena: 10 min

  • Viterbo: 40 km | Siena: 110 km | Aeroporto FCO: 115 min



🧭 Transfer da/per aeroporti su richiesta




🧭 Esperienze nei dintorni



Entro 30 minuti:


  • Civita di Bagnoregio, la città che muore

  • Pitigliano, Sorano, Sovana – borghi etruschi

  • Lago di Bolsena – relax e natura

  • Tuscania e Acquapendente



Entro 1 ora:


  • Viterbo, città papale e termale

  • Parco dei Mostri di Bomarzo

  • Terme di Saturnia

  • Tarquinia, Vulci, Pienza





📞 Contatti e info utili



📱 Cellulare: +39 339 8605166

☎️ Tel/Fax: +39 0763 78011

📸 Instagram: @castello_santacristina (12K followers)


  • Parcheggio gratuito

  • WiFi gratuito

  • Animali ammessi

  • Lingue parlate: 🇮🇹 🇬🇧

  • Chiusura stagionale: novembre–febbraio





🌟 Cosa dicono gli ospiti



🗨️ “Location da favola immersa nel verde”
🗨️ “Antonio e Cristina ti accolgono come amici”
🗨️ “Cavalli splendidi, natura viva, atmosfera autentica”
🗨️ “Una connessione profonda con la terra e la storia”

📈 Voto Booking.com: 8.8/10

📈 TripAdvisor: 4.5/5 – N.1 a Grotte di Castro




🏅 Riconoscimenti



✅ Membro di Residenze d’Epoca

✅ Certificato come Centro Ippico Internazionale

✅ Leader del turismo equestre in Italia centrale




❤️ Perché scegliere Santa Cristina



Il Castello di Santa Cristina non è solo una struttura ricettiva:

è un viaggio nella memoria, un abbraccio della natura, un luogo dove si può ancora respirare autenticità.


  • Dimora storica con radici nobiliari reali

  • Natura selvaggia e dolce su 100 ettari privati

  • Ospitalità sincera e familiare

  • Un mondo a parte, tra boschi, cavalli, e quiete vera



🌿 Per chi sogna un’Italia segreta, fatta di silenzi che raccontano e di esperienze che restano.



Commentaires


bottom of page