🏰 Il fascino senza tempo del Castello di San Michele
- Giano di Vico
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

📍 San Michele in Teverina (VT)
Categoria: Ospitalità di lusso – Dimora storica con certificazione d’eccellenza
✨ Una gemma rinascimentale tra le nuvole della Tuscia
Tra i calanchi di Civita di Bagnoregio, sospeso sul tufo e affacciato su un paesaggio quasi lunare, si erge il Castello di San Michele, autentico scrigno di storia, arte e ospitalità.
Edificato nel 1164 e ricostruito nel 1569, oggi rappresenta una delle dimore storiche più prestigiose d’Italia, insignita della Corona d’Oro 2025 da Residenze d’Epoca.
🏡 Ospitalità esclusiva: camere d’epoca e appartamenti indipendenti
🛏️ 12 camere di charme nel palazzo principale (per 25 ospiti)
🏠 5 appartamenti indipendenti + 1 villa nelle ex-scuderie (fino a 50 ospiti totali)
🎩 Suite del Principe di Montholon – con affreschi originali e arredi napoleonici
🌄 Vista panoramica sulla Valle dei Calanchi
Ogni ambiente è arredato con mobili antichi, soffitti affrescati, e atmosfera da sogno. Alcune suite dispongono di terrazze private con affaccio mozzafiato.
🛎️ Servizi di prestigio
🏊 Piscina a sfioro con vista sulla valle
🛁 Jacuzzi nel giardino privato
🎱 Sala da biliardo rinascimentale con soffitti affrescati
📚 Sala del Trono, biblioteca storica e terrazze panoramiche
🥐 Colazione italiana tradizionale e ristorante con cucina stagionale
🍷 Degustazioni vini in collaborazione con la Cantina Mottura
🧘♀️ Yoga, 🐎 escursioni a cavallo, 🧖 massaggi benessere
🗺️ Una posizione privilegiata
📌 A 27 km da Viterbo e 110 km da Roma
📍 A soli 10 minuti da Civita di Bagnoregio
🕍 Vicino a Orvieto, Bolsena, Bomarzo, e il quartiere medievale di Viterbo
🌄 Situato a 288 metri di altitudine su uno sperone tufaceo
🌍 Vista sulla Valle dei Calanchi (candidata UNESCO)
Il borgo di San Michele in Teverina, raggiungibile solo da un ponte in pietra, mantiene il suo fascino medievale intatto.
📜 Un viaggio nella storia
🔹 Costruito da Pietro di Mugnano nel 1164 come “Castel di Piero”
🔹 Ricostruito nel 1569 dal Conte Alberto Baglioni
🔹 Affreschi e terrazze progettati da Virginia Baglioni
🔹 Appartenuto ai Medici, Farnese e al Principe di Montholon, amico di Napoleone
🔹 Oggi restaurato con eleganza dai proprietari Cecile e Philippe
Ogni pietra racconta otto secoli di intrighi, amori e trasformazioni.
💬 Recensioni entusiastiche
🌟 9.2/10 su Booking.com
🫶 «È come viaggiare indietro nel tempo»
🛌 «Camere stupende, atmosfera magica»
🧖 «La jacuzzi è da sogno»
🏊 «La più bella infinity pool che abbia mai visto»
Ospiti da tutto il mondo elogiano l’accoglienza personalizzata e l’attenzione ai dettagli dei padroni di casa.
💍 Eventi e matrimoni da favola
💒 Il castello è perfetto per:
Cerimonie intime
Matrimoni aristocratici
Eventi privati
🎻 Possibilità di usare: Sala del Trono, terrazza panoramica, giardino con piscina
💶 Prezzi da €2.500 a €10.000 per eventi esclusivi
📞 Come prenotare il tuo soggiorno da sogno
🌐 Sito ufficiale: castellodisanmichele.it
📞 Telefono: +39 02 56 56 77 71
🅿️ Parcheggio gratuito
📶 WiFi in tutte le aree
🚖 Transfer su richiesta da Fiumicino, Ciampino e Perugia
📅 Aperto tutto l’anno (piscina attiva da giugno a fine settembre)
🌿 Intorno al castello: meraviglie della Tuscia
📍 Civita di Bagnoregio – La città che muore
📍 Orvieto – Duomo gotico e Pozzo di San Patrizio
📍 Viterbo – San Pellegrino e Terme dei Papi
📍 Bomarzo – Parco dei Mostri
📍 Lago di Bolsena – Relax e natura
🍇 Eventi locali: Festa della Castagna, Tuscia Film Fest, degustazioni DOC
🏅 Un’eccellenza certificata
✅ Corona d’Oro 2025 – Residenze d’Epoca
✅ Iscritto al Registro delle Dimore Storiche Italiane
✅ Controlli qualità mensili superati con punteggio massimo
🖋️ Conclusione: vivere da principi
Il Castello di San Michele non è solo un luogo dove dormire: è un’esperienza immersiva, un romanzo storico da vivere in prima persona. Qui il tempo rallenta, la bellezza si fa dimora, e l’ospite diventa protagonista di un racconto che intreccia lusso, memoria e poesia.
Chi cerca autenticità e incanto, troverà tra queste mura un rifugio senza tempo.
Kommentare