top of page

🏝️ Le Isole del Lago di Bolsena: Mistero, Storia e Leggende

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 23 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

Nel cuore della Tuscia, emergono dalle acque vulcaniche due gemme di rara bellezza: le Isole Bisentina e Martana, ricche di storia millenaria, intrighi e antiche leggende.



🌳

Isola Bisentina

– Gioiello Architettonico e Misterioso




🏛️ Storia e Proprietari



  • 📜 Abitata fin dall’epoca etrusca e romana, fu rifugio dalle invasioni saracene.

  • 🔒 Nel 1261 Papa Urbano IV ne fece una prigione templare.

  • 👑 Proprietà dei Farnese, fulcro del Ducato di Castro.

  • 🌺 Passata tra nobili casate (Piatti, Spada Potenziani, Del Drago) fino agli attuali proprietari, la famiglia Rovati.




⛪ Le sette Chiese



  • Ognuna orientata verso un borgo sul lago.

  • La chiesa SS. Giacomo e Cristoforo ha una cupola del Vignola.

  • La Rocchina: miniatura della Rocca Farnese di Capodimonte.




🔮 La “Malta dei Papi” – Mistero Esoterico



  • Grotta ipogea forse etrusca, citata da Dante nella Divina Commedia.

  • Considerata un accesso al leggendario regno di Agarthi.




🎬 Cinema e Letteratura



Set cinematografico di film come “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher.

Citata nel romanzo “La natura è innocente” di Walter Siti.



🍃 Biodiversità



230 specie botaniche spontanee rendono l’isola un paradiso naturalistico.




🌙

Isola Martana

– L’Isola della Regina Amalasunta




📖 Storia e Proprietari



  • Menzionata fin dall’852 d.C.

  • Fu feudo del conte Guittone e poi tornò alla Chiesa.

  • Attualmente proprietà privata, chiusa al pubblico.




👑 Il Mistero della Regina Amalasunta



  • Nel 535 d.C., Amalasunta, regina degli Ostrogoti, fu assassinata qui in circostanze misteriose.

  • Leggende locali narrano che il suo spirito appaia durante la luna piena, e nelle giornate di tramontana si possano udire ancora le sue urla disperate.




🌊 Leggende sommerse



  • Una strada sommersa collegava l’isola alla terraferma.

  • La Casa di Tomao: secondo tradizione, il pescatore che trasportò la regina abitava a Marta, in via Amalasunta 106.




🙏 Ordini Monastici



Benedettini, Agostiniani, Paolotti e Minimi di San Francesco di Paola si sono succeduti in monasteri oggi abbandonati.



🗺️ Geografia e Natura



  • Forma di mezzaluna, è il residuo emerso di un antico cratere vulcanico.

  • Pareti rocciose e boschi di ulivi caratterizzano il paesaggio.





⚓ Curiosità Comuni




🏰 Il Ducato di Castro



  • Le isole facevano parte di questo antico ducato farnesiano, distrutto da Papa Innocenzo X nel 1649.




🚢 Navigazione Storica



  • Nel 1884 il primo battello a vapore, chiamato “Santa Cristina”, solcò il lago.




🔒 Status Attuale



  • La Bisentina è visitabile con tour guidati; la Martana resta misteriosa e chiusa al pubblico, visitabile solo circumnavigandola con battelli da Capodimonte e Bolsena.




Conclusione

Le isole del Lago di Bolsena sono un patrimonio unico di storia, bellezza naturale, spiritualità e leggenda. Una meta per chi cerca emozioni autentiche in luoghi dove il tempo sembra essersi fermato.




Yorumlar


bottom of page