🌸 Tuscia in Fiore 2025: Un Viaggio Sensoriale tra Borghi Fioriti e Tradizioni Artistiche
- Giano di Vico
- 27 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Ogni primavera, la Tuscia si risveglia in un tripudio di colori e profumi grazie a Tuscia in Fiore, il festival itinerante che celebra la bellezza dei suoi borghi attraverso fiori, arte, artigianato e cultura. Dal 1° maggio all'8 giugno 2025, numerosi paesi della provincia di Viterbo si vestiranno a festa, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.
📅 Calendario degli Eventi 2025
Ecco le tappe principali di Tuscia in Fiore 2025:Log in or sign up to view+2Log in or sign up to view+2Log in or sign up to view+2
Villa San Giovanni in Tuscia: 1–4 maggio
Bassano in Teverina: 10–11 maggio
Viterbo (Via Cavour): 17–18 maggio
Marta: 24–25 maggio
Vitorchiano (Peperino in Fiore): 30 maggio – 2 giugno
Campo delle Rose (Viterbo): 8 giugnoZazoom+4Visit Lazio+4Log in or sign up to view+4
Ogni borgo proporrà un programma ricco di eventi, tra cui mostre, laboratori, degustazioni e spettacoli, tutti all'insegna della valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
🌼 Un Festival Itinerante tra Fiori e Cultura
Tuscia in Fiore è molto più di una semplice manifestazione floreale. È un'occasione per riscoprire le tradizioni locali, l'artigianato, la gastronomia e l'arte che caratterizzano la Tuscia. Durante il festival, i borghi si trasformano in veri e propri musei a cielo aperto, con installazioni artistiche, mercatini di prodotti tipici e spettacoli dal vivo.
📸 Concorso Fotografico "Le Cascate della Tuscia"
In collaborazione con Tuscia Fotografia, il festival organizza il concorso fotografico "Le Cascate della Tuscia – Al confine tra fascino e magia". I partecipanti sono invitati a immortalare le suggestive cascate del territorio, come l'Infernaccio e le cascatelle di Chia, per raccontare attraverso le immagini la bellezza nascosta della regione.Log in or sign up to view+2tusciainfiore.it+2Log in or sign up to view+2
Le fotografie selezionate saranno esposte durante il festival e premiate in occasione dell'evento a Viterbo il 17–18 maggio 2025. tusciainfiore.it
🎨 Arte, Artigianato e Tradizioni
Tuscia in Fiore celebra anche l'arte e l'artigianato locale. Durante il festival, sarà possibile visitare le botteghe degli antichi mestieri, partecipare a laboratori di pittura e scultura, e ammirare le opere di artisti locali. Inoltre, saranno organizzati eventi dedicati alla cultura, come mostre e conferenze, per approfondire la storia e le tradizioni della Tuscia.
🍷 Enogastronomia e Prodotti Tipici
La gastronomia è un elemento fondamentale del festival. Ogni borgo proporrà degustazioni di piatti tipici, vini locali e prodotti artigianali, offrendo ai visitatori un viaggio nei sapori autentici della Tuscia. Le cantine saranno aperte per visite guidate e degustazioni, e i ristoranti locali proporranno menù speciali ispirati alla tradizione culinaria della regione.
🚶♂️ Attività per Tutti
Tuscia in Fiore è un festival per tutte le età. Oltre agli eventi culturali e gastronomici, saranno organizzate attività per bambini, come laboratori creativi e giochi, e per gli appassionati di sport, come passeggiate guidate, raduni di biciclette, Vespe e Fiat 500. Un'occasione perfetta per trascorrere una giornata all'aria aperta, immersi nella bellezza dei borghi della Tuscia.
📍 Informazioni Utili
Per ulteriori dettagli sul programma e per rimanere aggiornati sugli eventi, si consiglia di consultare il sito ufficiale e i canali social del festival.
Vivi la magia della primavera nella Tuscia con Tuscia in Fiore, un'esperienza indimenticabile tra fiori, arte e tradizioni.
Comments