🏰 Carbognano – Il Piccolo Borgo dei Monti Cimini
- Giano di Vico 
- 22 ago
- Tempo di lettura: 2 min

🌳 Posizione e Contesto Paesaggistico
Adagiato sui Colli di Viterbo, ai piedi dei Monti Cimini e non lontano dal Lago di Vico, Carbognano è un borgo che unisce paesaggio e memoria.
Circondato da castagneti secolari, noccioleti, faggi e querce, è la meta perfetta per chi ama il turismo lento e i sentieri immersi nella natura. 🚶♂️🚴♀️
🕰️ Origine del Nome e Leggende
Il toponimo “Carbognano” è avvolto nel mistero e ha dato vita a diverse ipotesi affascinanti:
- ⛩️ Un tempio a Giano chiamato Ara Jani → Arignano → Carbognano 
- 🏛️ Una villa romana appartenuta al patrizio Carbilio 
- 📜 Una famiglia romana detta Carbones, menzionata da Tacito 
- 🔥 Le carbonaie che popolavano i boschi circostanti 
👉 Nei documenti medievali compare anche come Corvignanum o Carmignano, come testimoniato da una bolla di Papa Eugenio IV (1443).
📜 Storia e Dominazioni
- 🏺 Tracce etrusche e romane, segno della posizione strategica del borgo. 
- 📖 Dal 1000 sotto l’Abbazia di Farfa. 
- ⚔️ XIV secolo → dominio dei Prefetti di Vico, poi Camera Apostolica. 
- 👑 1494: Papa Alessandro VI lo donò a Orsino Orsini e a sua moglie, la celebre Giulia Farnese, che vi risiedette fino al 1522. 
- ⚜️ Successivamente passò ai Colonna Barberini di Sciarra, che lo tennero fino al 1870. 
🏛️ Monumenti e Luoghi d’Interesse
🏯 Castello Orsini-Colonna
Cuore del borgo, domina il centro storico con le sue torri e gli stemmi farnesiani. Gli interni custodiscono affreschi e simboli legati a Giulia Farnese, come il celebre unicorno.
⛪ Chiese Principali
- ✝️ Collegiata di San Pietro (1773–1796): elegante facciata classica, collegata al castello. 
- 🎨 San Filippo Neri (1636, barocco): interni affrescati con episodi della vita del santo. 
- 🌸 Santa Maria della Valle: conserva un affresco del Pastura. 
- 🙏 Sant’Anna (XVIII sec.): costruita dal popolo, si trova sotto il castello. 
🏰 Altri Luoghi Storici
- 🏛️ Palazzo Baronale: edificio rinascimentale con tracce medievali. 
- 💧 Fontana Storica: vicina al municipio, reca lo stemma di Carbognano sormontato da una corona principesca. 
🎭 Eventi e Tradizioni
- 🎉 Festa di San Filippo Neri – 26 maggio - Celebrazione patronale con processioni, eventi religiosi e momenti comunitari. 
🚴 Ambiente e Itinerari
Carbognano è un punto di partenza ideale per itinerari naturalistici:
- 🌲 Passeggiate tra castagneti e noccioleti 
- 🚵♂️ Percorsi di trekking e gravel bike 
- 🌋 Colline vulcaniche dei Monti Cimini, ricche di scorci suggestivi 
📌 Riepilogo Rapido
| 🏷️ Aspetto | ✨ Dettagli principali | 
| 📍 Location & natura | Borgo medievale tra Monti Cimini e Lago di Vico | 
| 🕰️ Origini del nome | Tempio a Giano, famiglia Carbilio/Carbones, carbonaie | 
| 📖 Storia | Etruschi, Romani, Abbazia di Farfa, Farnese, Orsini, Colonna Barberini | 
| 🏛️ Monumenti | Castello Orsini-Colonna, Collegiata di San Pietro, San Filippo Neri, Santa Maria della Valle, Sant’Anna, Palazzo Baronale | 
| 🎉 Eventi | Festa di San Filippo Neri (26 maggio) | 
| 🌳 Outdoor | Trekking, bici, escursioni tra boschi e colline | 
✍️ Di Giano di Vico – Viterbolandia
Vuoi che prepari anche un incipit evocativo nello stile poetico-ironico di Viterbolandia, per introdurre Carbognano con quel tocco di magia e curiosità che cattura subito i lettori?




Commenti