🍷 La Spesa Felice nella Tuscia🧺 Tra botteghe autentiche, profumi contadini e sapori che raccontano storie
- Giano di Vico
- 17 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 mag
Hai mai fatto la spesa con il cuore, non con la lista?Hai mai comprato un olio sapendo da quale collina arriva l’oliva, o assaggiato un tozzetto appena sfornato, sapendo il nome di chi lo ha impastato?
Se non l’hai ancora fatto, la Tuscia ti aspetta.Qui ogni prodotto ha un volto, un dialetto, un paesaggio che lo ha visto nascere.E ogni bottega, ogni mercatino, ogni spaccio contadino è una tappa di un viaggio profondo, che nutre il corpo e accarezza l’anima.
🛍️ BOTTEGHE E SPACCI DA NON PERDERE
🫒 Bottega della Tuscia – Viterbo, Località Colonna
Un angolo rurale dove l’olio, i legumi e i vini parlano la lingua della terra. Qui puoi acquistare direttamente dai produttori e trovare confezioni perfette per un regalo autentico.
🍬 Cimina Dolciaria – Capranica, Loc. Vico Matrino 4
Specializzata in dolci tipici: tozzetti, amaretti, brutti ma buoni, prodotti con nocciole e miele dei Monti Cimini. Un profumo che ti insegue per tutta la strada.
🍇 A-Tipico – Via Roma 20/22, Viterbo
Design e sapori in un unico spazio. Salumi di Bomarzo, marmellate artigianali, birre locali e conserve gourmet. Perfetto per chi cerca l’eccezionalità nel quotidiano.
🌿 Viterbo Mia – Via San Lorenzo 50, Viterbo
Prodotti selezionati a km 0: olio, vino, salumi, legumi e biscotti. Un paradiso per chi vuole portare a casa un “pezzo di Tuscia” da condividere.
🧀 Ejelo – Via Annio 4/6, Viterbo
Taglieri spettacolari con salsiccia al tartufo e susianella, formaggi freschi e stagionati, birre artigianali locali. Da assaggiare in loco e da portare via.
🛒 Ricercatezze – Le Chicche della Tuscia – Via del Pinturicchio 54, Viterbo
Un nome, una promessa. Qui troverai piccole eccellenze locali confezionate con cura: dalle creme di nocciole ai liquori dei monaci, passando per cioccolato artigianale e confetture insolite.
🍷 Symposium Vini – Via del Meone 20, Viterbo
Un’enoteca con etichette DOC e IGT della Tuscia: Est! Est!! Est!!!, Aleatico di Gradoli, Grechetto e tanti piccoli produttori da scoprire. Possibilità di degustazioni guidate.
🧊 Tredici Gradi – Piazza Don Mario Gargiuli 11, Viterbo
Un bistrot-bottega dove puoi sorseggiare un vino locale mentre scegli salumi, formaggi e conserve da portare a casa. Il posto perfetto per fermarsi e lasciarsi tentare.
🗺️ MAPPA DEI SAPORI: DOVE TROVARE COSA
🧾 Prodotto Tipico | 📍 Dove trovarlo |
🫒 Olio extravergine DOP | Canino, Tarquinia, Montalto, Viterbo, Tuscania |
🍷 Vini DOC/IGT | Gradoli, Bolsena, Montefiascone, Vitorchiano, Civita Castellana |
🌾 Legumi e cereali | Gradoli, Onano, Valentano, Acquapendente, Proceno |
🐟 Pesce di lago | Bolsena, Marta, Capodimonte, Montefiascone |
🌰 Nocciole e Castagne | Caprarola, Soriano, Vallerano, Canepina |
🐷 Salumi tipici (susianella) | Viterbo, Vitorchiano, Bomarzo, Sutri |
🧀 Formaggi artigianali | Viterbo, Sutri, Vitorchiano, borghi dei Cimini |
🍪 Dolci tradizionali | Viterbo, Capranica, borghi dei Cimini |
🍒 Ciliegie fresche | Celleno, Viterbo (frazioni), Sant’Angelo, Roccalvecce |
🍯 Miele e Confetture | Tutta la Tuscia: aziende agricole, mercati contadini, spacci rurali |
📸 VIENI, TOCCA, ANNUSA, ASSAGGIA. PORTA A CASA UNA STORIA
In un mondo dove tutto è impacchettato, la Tuscia ti offre la spesa come una volta.Una spesa fatta di voci, strette di mano, odori che ti fanno tornare bambino.Non è solo questione di comprare: è fare esperienza del territorio attraverso ciò che nutre.
🎯 Consiglio per viaggiatori del gusto
📌 Ogni borgo della Tuscia ha una bottega che vale il viaggio.Vuoi un consiglio su quale visitare prima?Vuoi che ti prepari un tour dei sapori personalizzato, con mappe e orari?Scrivimi. La Tuscia non aspetta altro che accoglierti con il suo pane caldo.
Comments