🚶♂️ La Via Francigena tra Vetralla e Viterbo: Un Tuffo nei Secoli
- Giano di Vico
- 26 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Immagina di camminare su pietre antiche, sotto un cielo senza tempo, circondato da ulivi, boschi secolari e silenzi preziosi. L'itinerario della Via Francigena da Vetralla a Viterbo non è solo una passeggiata: è un viaggio dentro la storia, dentro te stesso.
📍 L'Itinerario: da Vetralla a Viterbo
La tappa, lunga circa 17 km, è di media difficoltà e perfetta per una giornata a passo lento ma deciso.Si parte da Vetralla, borgo adagiato lungo l'antico tracciato, e si imbocca un sentiero che alterna stradine di campagna, tratti boschivi e antichi lastricati romani.
Lungo il cammino ti accompagneranno:
Oliveti argentati che sembrano ondeggiare sotto la brezza
Boschi di querce dove il tempo sembra sospeso
Vecchie fontane dimenticate, ideali per una pausa rigenerante
Panorami sulla valle che sembrano dipinti a mano
Il tratto più emozionante? L’ingresso a Viterbo, attraversando la suggestiva Porta Fiorentina: come varcare una soglia nel Medioevo.
🏰 Cosa Vedere lungo il percorso
Tomba etrusca di Norchia (se vuoi fare una breve deviazione)
Torri medievali di Vetralla
Fontana del Pellegrino: ristoro e preghiera per i viandanti antichi
Strade basolate: tratti di vera strada romana ancora intatti
🍷 Soste consigliate
Non serve solo camminare. Qui devi anche fermarti, respirare, assaporare:
Area picnic di Pian di San Martino: perfetta per una pausa sotto le querce
Cantine e agriturismi lungo il percorso per degustare olio, vino e formaggi della Tuscia
Pasticcerie di Viterbo: appena arrivi, premiati con un maritozzo o una ciambella locale
✨ Consigli pratici
Scarpe comode: sentieri misti terra-asfalto
Zaino leggero: acqua, cappello, crema solare
Macchina fotografica: ogni curva nasconde un quadro da immortalare
Fermati a guardare: il bello qui non è arrivare, è attraversare
🎯 Perché farlo?
Camminare da Vetralla a Viterbo sulla Francigena è:
Un'esperienza lenta e rigenerante
Un'immersione nei paesaggi della Tuscia più autentica
Un ritorno a una dimensione essenziale e autentica della vita
Se vuoi capire il vero significato della parola "viaggio", non serve prendere un aereo. Basta mettersi in cammino qui.
Comments