top of page

🏛️ Caprarola: Il Sogno Rinascimentale scolpito nella Pietra

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 21 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 apr


Nella dolcezza ondulata della Tuscia,Caprarola si innalza come un sogno disegnato e scolpito dal Rinascimento.Un borgo che unisce la perfezione dell'arte alla potenza della natura.

🌟 Palazzo Farnese: Il Cuore Segreto della Bellezza

Dominando tutto Caprarola,Palazzo Farnese è molto più di una residenzaun universo rinascimentale racchiuso tra mura di tufo.

  • Pianta pentagonale: geniale equilibrio tra difesa e maestosità.

  • Cortile circolare: una coreografia di colonne e ombre.

  • Scala Regia: una spirale di pietra e luce che invita a salire verso il cielo.

  • Sale affrescate:

    • Sala dei Fasti Farnesiani: epopea di gloria.

    • Sala del Mappamondo: un viaggio simbolico nel mondo conosciuto.

E poi i Giardini Rinascimentali,un eden di fontane, terrazze e prospettive infinite.

🕰️ Info pratiche - Palazzo Farnese

📍 Dove si trova:

  • Piazza Farnese, Caprarola (VT)

🕰️ Orari di apertura:

  • Dal martedì alla domenica:Ore 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso ore 18:45)

  • Chiuso il lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio.

🎟️ Biglietti:

  • Intero: € 5,00

  • Ridotto: € 3,00 (cittadini UE tra i 18 e i 25 anni)

  • Gratuito:

    • Minori di 18 anni,

    • Docenti,

    • Guide turistiche abilitate,

    • Persone con disabilità e accompagnatori.

📞 Contatti utili:

  • Telefono: +39 0761 646052

  • Sito ufficiale: Palazzo Farnese Caprarola - Direzione Musei Lazio

🅿️ Parcheggio:

  • Parcheggi disponibili ai piedi del borgo, poi breve passeggiata a piedi.

👉🏻 Consiglio pratico:Prenota con anticipo nei periodi di alta stagione o eventi speciali.

🛤️ Passeggiare nel Centro Storico: La Via Dritta e i Segreti di Caprarola

Caprarola è pensata come un palcoscenico:la Via Dritta taglia il borgo come una lama d’oro verso il Palazzo,mentre viuzze laterali, piazzette nascoste e case in tuforaccontano storie d’altri tempi.

Ogni passo è un piccolo viaggio nel tempo.

⛪ Chiese, Fontane e Misteri: I Tesori di Caprarola

  • Chiesa di Santa Teresa e Convento dei Carmelitani:Maestose, poetiche, si specchiano nel vuoto della vallata.

  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione:Rinascimento e Barocco si intrecciano come due danzatori.

  • Duomo di San Michele Arcangelo:Fede e arte unite in un unico respiro.

  • Fontana delle Tre Cannelle:L’acqua che da secoli racconta la storia della gente semplice.

  • Pozzo del Diavolo:Una voragine naturale, avvolta da leggende inquietanti.

🌳 Natura Viva: Lago di Vico e Faggeta Monumentale del Monte Cimino

  • Lago di Vico:Il respiro vulcanico della Tuscia, tra acqua purissima e sentieri segreti.

  • Faggeta del Monte Cimino:Patrimonio UNESCO, una cattedrale verde dove i faggi narrano epopee silenziose.

👉🏻 Qui la natura non fa da sfondo:è protagonista.

Comentarios


bottom of page