top of page

🌄 Civita di Bagnoregio: Il Sogno di Pietra che Sfida il Tempo

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 20 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 apr


C'è un luogo nella Tuscia dove il tempo si è fermato,dove ogni pietra racconta una preghiera,e ogni angolo custodisce il respiro del passato:Civita di Bagnoregio, la città che muore,eppure non smette mai di vivere.

🏰 Una Città Sospesa tra Cielo e Terra

Civita non è una città da raggiungereuna promessa da mantenere.

Per arrivarci, bisogna camminare su un lungo ponte sospeso sulla valle dei calanchi,un paesaggio lunare che cambia colore con il sole,passando dal grigio all’oro, dal rosa al viola.

E mentre cammini,ogni passo è una dichiarazione d’amore al silenzio, alla pietra, alla bellezza.

🛤️ Un Borgo Vivo, nonostante tutto

Dentro Civita, vivono appena 16 abitanti permanenti.Eppure, la città non è mai vuota.È piena di:

  • Case in tufo rosso che sembrano scolpite dalla luce.

  • Stradine medievali che serpeggiano tra scalinate e archi di pietra.

  • Balconi fioriti che trasformano ogni finestra in un piccolo giardino sospeso.

  • Scale esterne, i profferli, che sembrano invitare ogni viaggiatore a salire verso il cielo.

👉🏻 Camminare a Civita significa sentirsi parte di una fiaba antica,una di quelle che si raccontano al tramonto, a voce bassa, per paura che il sogno svanisca.

🌟 Storie e Leggende tra le Pietre

Ogni pietra di Civita ha una storia da raccontare.

  • Si entra nel borgo attraverso Porta Santa Maria, l’unica porta rimasta,scolpita nel tufo come un varco tra il mondo reale e quello immaginario.

  • Nella Grotta di San Bonaventura, si narra che San Francesco d'Assisi guarì un bambino malato:Giovanni Fidanza, che sarebbe diventato uno dei più grandi filosofi medievali.

👉🏻 Civita non è solo pietrapreghiera, è miracolo, è resistenza.

✨ Civita Oggi: più viva che mai

Nonostante l'erosione che ogni anno si mangia un frammento della rupe,nonostante i secoli di abbandono e i terremoti,Civita continua a vivere.

  • Eventi culturali,

  • Mostre d’arte,

  • Festival musicali,

  • Piccoli ristoranti che servono piatti della tradizione laziale.

👉🏻 La città che muore è diventata la città che sogna,e ogni visitatore è parte di questo sogno.

🛶 Guida pratica - Visitare Civita di Bagnoregio

📍 Come arrivare:

  • Raggiungi Bagnoregio (parcheggio esterno obbligatorio).

  • Percorri il ponte a piedi (circa 10-15 minuti di cammino panoramico).

🎟️ Ingresso:

  • Biglietto di accesso richiesto (serve a sostenere la conservazione del borgo).

⏱️ Quando andare:

  • Primavera e autunno: la luce rende i calanchi ancora più spettacolari.

  • Evita i giorni di grande afflusso per gustare la magia del silenzio.

🎯 Consiglio pratico:

  • Arriva all’alba o resta fino al tramonto:vedrai Civita accendersi di colori impossibili.

Comments


bottom of page