top of page

🏰 Montefiascone, Il Balcone del Lago, il Regno del Vino

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 25 apr
  • Tempo di lettura: 2 min


Dove il vento canta tra i tetti e il vino scrive poesie: benvenuti a Montefiascone, una terrazza sospesa sulla Tuscia che profuma di storia, tramonti e Trebbiano.

🏰 Un Borgo in Bilico tra Storia e Meraviglia

Montefiascone si adagia fiero a oltre 600 metri d’altitudine, come una corona di pietra sul capo della Tuscia. La sua Rocca dei Papi domina il paesaggio con eleganza medievale: un tempo rifugio estivo per i pontefici, oggi ospita un museo dedicato all’architetto Antonio da Sangallo il Giovane e — dulcis in fundo — offre uno dei belvedere più mozzafiato d’Italia.

Passeggiare per il centro storico è come sfogliare un libro illustrato: ogni palazzo nobiliare, ogni arco di pietra, ogni fontana racconta un capitolo di un racconto che dura da mille anni.

🍷 Est! Est!! Est!!!: Una Leggenda da Degustare


Chi ama le storie con lieto fine (e con buon vino) amerà questa: nel 1111, un servo in missione per un vescovo tedesco segnava con “Est!” le osterie dove il vino era buono. Arrivato qui, fu folgorato: “Est! Est!! Est!!!”. E il nome rimase, consacrando uno dei bianchi più iconici d’Italia.

Fresco, profumato, con note di frutta bianca e fiori di campo, questo DOC accompagna perfettamente piatti di lago, carni leggere e primi della tradizione viterbese.

🎉 La Fiera del Vino: Tradizione in Festa

Ad agosto, Montefiascone diventa il palcoscenico della Fiera del Vino, evento che trasforma il borgo in una sinfonia di sapori, storia e divertimento. Le cantine aprono le porte, le piazze si animano con cortei in costume, spettacoli e il frizzante Palio delle Botti, dove la competizione rotola – letteralmente – tra le vie acciottolate.

Un’esperienza che unisce il meglio della Tuscia: il gusto, la bellezza e un pizzico di sana follia medievale.

🗺️ Oltre il Borgo: Esperienze nei Dintorni


Montefiascone è anche porta ideale per esplorare il Lago di Bolsena e i suoi pittoreschi borghi come Marta, Capodimonte, Bolsena stessa, o per perdersi tra i boschi e le necropoli etrusche dell’Alta Tuscia. Gli amanti del trekking possono seguire i passi dei pellegrini lungo la Via Francigena, immersi nella natura e nella spiritualità antica.

✨ Concludendo: Vieni a Montefiascone

Montefiascone è una promessa mantenuta. Di bellezza, di sapore, di autenticità. È il posto dove il tempo si prende una pausa e la vista si allarga, libera, come un sorso fresco d’estate.

👉 Prepara la macchina fotografica, prenota una degustazione e lasciati raccontare una storia… sorso dopo sorso.


Comments


bottom of page